Torna a forumpa.it

News

FORUM PA SANITÀ 2019

FORUM PA Sanità è l’approfondimento annuale di FPA dedicato all’innovazione sostenibile del sistema salute.

Giunto alla quarta edizione, FORUM PA Sanità si svolgerà il 29 e 30 ottobre negli spazi del nuovo campus Talent Garden Roma Ostiense.

L’evento punterà a evidenziare come amministrazione pubblica e stakeholder del settore possono creare valore pubblico:

  • avviando il cambiamento, non più rinviabile, dell’assistenza e della cura, in funzione dei nuovi bisogni di salute dei cittadini e sfruttando la leva digitale;
  • cercando di influenzare politiche che sostengano la filiera della salute che oggi in Italia pesa il 10,7% del Pil e il 10% degli occupati e rappresenta per il Paese un volano per la crescita e lo sviluppo, per la ricerca e l’innovazione e per l’occupazione qualificata.

Tema centrale sarà la connected care, intesa come sistema che permette la gestione multidisciplinare e domiciliare (non ospedalizzata) del paziente anziano, cronico, fragile o non autosufficiente, in virtù di nuovi modelli organizzativi e soluzioni tecnologiche.

Il tema guida nelle sale dibattito, negli spazi networking, nei demo point sarà sviluppato seguendo percorsi di approfondimento incentrati su:

  1. Modelli organizzativi progettati insieme con la tecnologia per rispondere al crescente bisogno di interazione tra paziente e professionista sanitario (struttura sanitaria) e per abilitare la condivisione delle informazioni cliniche dei pazienti.
  2. Lo sviluppo di competenze adeguate da parte degli operatori sanitari.
  3. La comunicazione a supporto dell’empowerment del cittadino (adozione dei dispositivi tecnologici da parte dei pazienti vs corretta informazione sui benefici e sui rischi che potrebbero scaturire dall’uso delle tecnologie applicate alla salute).

I percorsi di approfondimento saranno caratterizzati da format differenti, dalle grandi plenarie di scenario ai tradizionali convegni tematici, dai workshop formativi e informativi ai tavoli di lavoro per il design thinking, fino ad appuntamenti non convenzionali come “gli aperitivi con l’innovazione”.